Guida all'Utilizzo

Tasto  =  Descrizione

0  =  Aggiorna disegno leggendo i dati nel file salvato (*.POGL)
l  =  Legge i dati 3D in memoria RAM (Genera un errore: si spegne)
o  =  Aggiorna il disegno (?)
a  =  Visualizza/Nasconde il gruppo di assi pricipale 1
b  =  Sposta e modifica tramite la posizione di una faccia rispetto ad un'altra
f  =  Visualizza/Nasconde il gruppo di assi 2
g  =  Visualizza/Nasconde il gruppo di assi 3
d  =  Visualizza/Nasconde le dimensioni dell'oggetto(?)
j  =  Visualizza/Nasconde i numeri che rappresentano gli oggetti dell'insieme
+  =  Aumenta le dimensioni degl'assi
-  =  Diminuisce le dimensioni degl'assi
x  =   Aumenta il cono prospettico
z  =  Diminuisce il cono prospettico
e  =  Sposta il gruppo testuale lelle descrizioni verso destra
q  =  Sposta il gruppo testuale lelle descrizioni verso sinistra
w  =  Sposta il gruppo testuale lelle descrizioni verso l'alto
s  =  Sposta il gruppo testuale lelle descrizioni verso il basso
p  =  Alterna prospettiva con assonometria
m  =  ?
1  =  Modalità 1: Spostamento,Rotazione e zum di tutto l'insieme
2  =  Modalità 2: Spostamento e rotazione di un elemento selezionato rispetto all'asse selezionato (In combinazione con il tasto shift/Freccia in su)
3  =  Modalità 3: Ridimensionamento di un elemento selezionato rispetto all'asse selezionata (In combinazione con il tasto shift/Freccia in su)
5  =  Modalità 5: Selezione di un elemento tramite il puntatore del Mouse (Problemi di funzionamennto su Linux)
TAB  =  Posiziona il gruppo testuale lelle descrizioni al centro dello shermo
Freccia sinistra  =  seleziona l'elemento precedente
Freccia destra    =  seleziona il prossimo elemento
Freccia alta  =  Aummenta la luminosita
Freccia bassa    =  Diminuisce la luminosità
\  =  Seleziona l'asse x,y,z su cui lavorare di un gruppo di assi selezionato (1,2,3)
4  =  Modifica il vinolo delle facce per il ridimensionamento oggetto
barra spaziatrice  =  Seleziona il gruppo di assi 1,2,3
i  =  Cambia la Texture/immagine applicata agli oggetti da una lista di immagini caricate
9  =  Salva il disegno corrente nel file (*.POGL)
n  =  Aggiunge un nuovo oggetto (un cubo)
6  =  Copia un componente selezionato
c  =  Cancella un componente selezionato
v  =  Permette di digitare un valore per un oggetto che cambia vari aspetti a seconda della modalità
k  =  Permette di selezionare un oggetto tramite la digitazione del suo numero identificativo
h  =  Visualizza questa guida
t  =  Collega oggetto selezionato a formula matematica
Tasto canc  =  Cancella un componente selezionato
f1  =  Apre una finestra per caricare un file *.POGL (Il file che contiene i dati di un oggetto precedentemente realizzato e salvato) a scelta
f2  =  Salva l'oggetto in un percorso e file *.POGL da specificare
f3  =  Digita il prezzo al m² degli oggetti
f4  =  Attiva/disattiva l'applicazione delle immagini sugli oggetti
f5  =  Attiva/disattiva il tracciamento dei contorni degli oggetti
f6  =  Salva e visualizza i dettagli dei prezzi nel file "Dettaglio prezzi.html"
f7  =  Rinomina un elemento
f8  =  Carica nuove textur (immagini da stendere sugli oggetti)
f9  =  Cancella texture dalla lista
f10  =  Alterna sfondo bianco e sfondo nero
f11  =  Visualizza la finestra di gestione delle proprietà



Utilizzo del mouse:
- In modalità 1:
- Muovendo il mouse con il pulsante sinistro premuto si ruota l'oggetto
- Muovendo il mouse con il pulsante centrale premuto (o con la combinazione del pulsante sinistro del mouse e del tasto shift) si fa lo zum allontanando e avvicinando l'oggetto all'osservatore
- Muovendo il mouse con il tasto destro premuto si sposta l'oggetto
- In modalità 2:
- Muovendo il mouse con il pulsante sinistro e il tasto shift premuti si sposta un elemento nella direzione dell'asse selezionata
- Muovendo il mouse con il pulsante destro e il tasto shift premuti si ruota un elemento attorno all'asse selezionata
- In modalità 3:
- Muovendo il mouse con il pulsante sinistro e il tasto shift premuti si modificano le dimensioni di un elemento nella direzione dell'asse selezionata vincolando la faccia nei valori-,+ o vincolando il centro con il tasto 4